Ci siamo quasi. “Tutte le salite del mondo” è diventato un libro di 270 pagine. Uscirà a fine mese in libreria, con i tipi di Ediciclo, piccolo editore indipendente, specializzato nelle storie di pedali, due ruote, fatiche e viaggi. Vi propongo intanto la bella copertina disegnata da Guido Scarabottolo, un altro fenomeno, della matita questa […]
Posts Tagged ‘riccardo barlaam’

Tags: riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, ediciclo editore, copertina, guido scarabattolo
Piove. Piove forte. E ha piovuto tutta la notte, come un pianto senza fine. La temperatura è scesa a 12 gradi. Sono le 5.40. Prima ancora dell’alba. E tra un’ora si parte. La Oetzaler, 238 km sui pedali da percorrere in un anello sulle alpi tirolesi, tra Austria e Italia, salendo il passo del Kuhtal, il […]
Tags: Wilier, Ciclismo, riccardo barlaam, il sole 24 ore, tutte le salite del mondo, oetztaller, freddo, granfondo, oetz, radmarathon, solden, crisi, congelamento, pensione adlerhorst, ospitalità
Dopo la Marmotte, e tutte le sue salite, dopo la Charly Gaul, la maratona di Barcellona, l’Oetzi marathon, e il mezzo Ironmand di Rimini, l’ultimo obiettivo della stagione delle mie salite pazze (nello sport e nella vita) è riuscire a finire la Otztaller roadmarathon, il 25 agosto, A Solden, in Austria, la granfondo forse più tosta […]
Tags: riccardo barlaam, il sole 24 ore, tutte le salite del mondo, oetztaller, allenamento, alpi, granfondo, costa azzurra, cannes, nizza, mentone, piemonte, mare
L’inferno sulle strade del Giro d’Italia. Inaspettato. Terzultima tappa, da Merano al Monte Bondone, 242 chilometri e cinque colli da scalare. Una tappa eroica che, complice il gran freddo e la neve, diventa leggendaria. Passerà alla storia con una delle pagine più drammatiche nella storia di questo sport. Pagine scritte dalle gesta di un ciclista […]
Tags: Ciclismo, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, charly gaul, allenamento, granfondo, monte bondone, la leggendaria, edith vanden branden, ciclismo eroico, bianco e nero, giro 1956
Si avvicina la data della Marmotte,la Gran Fondo con 4 (QUATTRO!) vette alpine hors-categorie del Tour de France da fare una dietro l’altra – se ci riesco – in una gara di un giorno. Per questo motivo per quest’anno lascio da parte il triathlon e i suoi complicati allenamenti in tre discipline (nuoto, bici, corsa) […]
Tags: sardegna, gazzetta dello sport, Enrico Gasparotto, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, allenamento, maddalena, isola, giro 2007, danilo di luca, garibaldi, vacanze
Lo Stelvio è il paradiso dei ciclisti. Il Mortirolo l’inferno. Due salite micidiali. Le ho fatte una dietro l’altra qualche giorno fa, con due telecamere attaccate sulla bici. Due camere che facevano più pesante la Wilier CentoUno (da 6,5 kg), rendendo ancora più faticosa, pedalata dopo pedalata, la lunga duplice ascesa. Lo Stelvio è la montagna […]
Tags: MORTIROLO, Fausto Coppi, bici, giro, Cento1SR, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, salita, stelvio, santini, granfondo, cima coppi, koblet
(continua) …il cambio della prima frazione, tra nuoto e bici, e’ una questione di attimi. Con il fiatone e ancora l’acqua e le onde nella mente e negli occhi. Devo restare lucido e concentrato sulle cose da fare, in fretta, per non sbagliare nulla. Il numero da indossare con l’elastico sulla schiena. Il casco. Le scarpette […]
Tags: Wilier, corsa, cycling, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, nuoto, challenge, rimini, challenge rimini, triathlon, aldo rock
Il giorno del Challenge di Rimini è arrivato. Non ci sono più scuse. Un mezzo Ironman con tre prove di resistenza, una dietro l’altra: 1,9 km a nuoto in mare aperto, 90 km in bicicletta con diverse salite impegnative e, infine, una mezza maratona: 21,1 km di corsa. Mancano tre ore allo start. Mi sono svegliato […]
Tags: corsa, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, allenamento, nuoto, challenge rimini, triathlon, maltempo
Dal libro del centenario della Wilier Triestina, riporto questa bella pagina di storia del ciclismo, dedicata alla maglia nera, alle epiche battaglie per arrivare ultimi, nel Giro d’Italia del 1949, gli anni del primo dopoguerra, quando la tivù non c’era ancora. Il Giro allora era seguito dalla radio, le voci e i racconti delle tappe lontane […]
Tags: Giro d'Italia, fiorenzo magni, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, maglia nera, 1949, coppi, bartali, magni, malabrocca, carolo
“Vuoi fare le salite? Vieni con noi, non preoccuparti… Andiamo al Lago di Varese e da lì si apre un mondo”… Il messaggio rassicurante di Flavio Restelli, Flavione, compagno di mille avventure pazze, non lascia presagire nulla di buono. Così facciamo, il primo maggio, assieme ad altri due compagni di pedale, FabioVelasco Giani, il ciclista perfetto, […]
Tags: Ivan Basso, riccardo barlaam, tutte le salite del mondo, salite, allenamento, varese, alfredo binda, lago di varese